top of page
I nostri spazi
Palazzo Zeno mette a disposizione dei clienti ampi spazi sia esterni che interni per eventi di ogni tipo.
Ospitiamo matrimoni, cene aziendali, esposizioni e cerimonie simboliche da oltre 15 anni.
Si caratterizza per quattro ingressi, due via acqua e due via terra.
Si tratta di uno spazio ricco di storia e bellezza, arricchito da un giardino interno, una rarità a Venezia.
Esplora i nostri spazi al piano terra cliccando sul pulsante
Costruito nel XIV secolo da Carlo Zeno, "Capitano da mar", vincitore della guerra combattuta a Chioggia tra Venezia e Genova.
La bellissima facciata gotica del Palazzo che da sul Rio di San Stin è stata preservata negli anni ed è sormontata da due eleganti obelischi datati al XIV secolo.
Le origini della famiglia sono molto antiche e dal tempo di Partecipazio-Badoer ha sempre giocato un ruolo fondamentale nella storia della città, tra gli antenati più importanti troviamo un Doge della serenissima ( Ranier Zeno, 1253) oltre che ambasciatori, senatori e cardinali.
Negli anni la struttura ha subito diversi cambiamenti, il più importante dato dall'architetto Antonio Gasparri, incaricato da Alessandro Zeno , ambasciatore della Serenissima alla corte del re Luigi XV di Versailles: diverse camere sono state decorate da affreschi realizzati dai migliori artisti dell'epoca (Antonio Pellegrini, Jacopo Guarana, Abbondio Stazio, Amigoni)
bottom of page